Nuovo paragrafo
LA NEUTRALIZZAZIONE DELLE EMISSIONI AZIENDALI
Qualunque azienda può aderire al programma di riduzione o neutralizzazione delle proprie emissioni di CO2 .
Requisito di base è "conoscere le proprie emissioni" come descritto e certificato nel documento di Carbon Foot Print aziendale .
Di seguito, la norma BNeutral di BIOS srl (ente certificatore ) e la nuova PdR UNI 99:2020 regolano la metodica per ottenere l'attestato di carbon neutrality ( su prodotto o su organizzazione).
Per quanto riguarda il metodo si fa riferimento alla
- UNI 11646 Gas a effetto serra. Requisiti per la realizzazione dei sistemi volontari di generazione dei crediti di carbonio derivanti da progetti di riduzione delle emissioni o di aumento delle rimozioni di GHG”.
- UNI EN ISO 14064-1 Gas ad effetto serra - Parte 1: Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione.
- UNI EN ISO 14064-2 Gas ad effetto serra - Parte 2: Specifiche e guida, al livello di progetto, per la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra o dell'aumento della loro rimozione.
- UNI EN ISO 14064-3 Gas ad effetto serra - Parte 3: Specifiche e guida per la validazione e la verifica delle asserzioni relative ai gas ad effetto serra UNI EN ISO 14067 Gas ad effetto serra - Impronta climatica dei prodotti (Carbon footprint dei prodotti) - Requisiti e linee guida per la quantificazione.
Nella figura di seguito si riassume il metodo meglio conosciuto nel mondo anglosassone come "CARBON OFFSET"
- La azienda quantifica le proprie emissioni ->
- L'azienda programma un investimento finanziario di salvaguardia ambientale il cui valore monetario è determinato dal mercato ->
- L'azienda acquista crediti di carbonio da una azienda generatrice in un numero tale da equilibrare o ridurre le proprie emissioni ->
- A transazione avvenuta l'azienda riceve un attestato da un ente certificatore dove viene dichiarato l'obbiettivo raggiunto ( neutralizzazione o riduzione ) ->
- L'azienda applica sulla propria organizzazione o sui prodotti un logo "Carbon Neutrality" o "Carbon Zero"
L'azione della D&D Consulting sas
D&D ha accesso e disponibilità ad uno stock di crediti di carbonio pari a circa 2.000,000 di unità ed è attualmente il più grande serbatoio Europeo. La provenienza è Italiana , la certificazione è Italiana e la localizzazione delle aziende generatrici è il Veneto .
Le norme richieste dal regolamento dei vari registri sono la ISO 14065:2020 “General principles and requirements for bodies validating and verifying environmental information”, e la normativa ISO 17029:2019 “Conformity assessment – General principles and requirements for validation and verification bodies” (in futuro gli enti certificatori dovranno adeguarsi ad entrambe).
Quindi , a Vostra specifica richiesta , la transazione finanziaria dei titoli (crediti) può avvenire tramite :
- una contrattazione B2B diretta tra azienda generatrice e la vostra.
- tramite un registro Italiano(piattaforma ON LINE) dei crediti.
- tramite un registro Internazionale
Per poter procedere all'iscrizione del vostro progetto al Registro Italiano eCO2care, è necessario innanzitutto finalizzare la registrazione del vostro account di tipo Venditore. Per farlo si richiede di :
- Firmare digitalmente per presa visione ed accettazione il nuovo Regolamento del Registro (inviato in allegato, si veda anche quanto riportato nella mail precedente) e di rinviarlo alla presente mail;
- Versare tramite bonifico bancario la quota di iscrizione di 1500€ in accordo con il nostro tariffario
(LINK: https://eco2care.healthropy.com/pricelist ). L'account così creato avrà validità per un periodo di tempo illimitato, fino al ricevimento di una richiesta di chiusura dell’account;
- Inviare la ricevuta di pagamento della quota di iscrizione
A questo punto il vostro account utente di tipo Venditore sarà registrato e attivato.
Sarà quindi possibile procedere con la registrazione del vostro progetto. Si chiederà cortesemente di:
- Versare tramite bonifico bancario la tariffa di registrazione del progetto, proporzionale al numero di crediti VER che vorrete registrare in accordo al tariffario (LINK: https://eco2care.healthropy.com/pricelist );
- Inviare alla presente mail i seguenti documenti di progetto: PDD/PIN, VER Validation Report, VER Conformity Statement.
Nel caso è richiesta una vendita internazionale , qui sotto riportiamo l'azione tramite CTX , registro con base a Londra UK e ramificazioni in tutto il mondo
SIAMO QUI PER AIUTARTI PER VENDERE I CREDITI NEL PIU' IMPORTANTE REGISTRO INTERNAZIONALE
Dopo averti aiutato a generare i crediti di carbonio secondo la metodica migliore per la vostra azienda , lavoreremo insieme per includerli in un registro con valenza nazionale o internazionale .
Lasciate alla nostra esperienza l'introduzione in questo registro .

Avendo verificato che il registro Eco2Care non è , per ora, attivo e che molte aziende sono impossibilitate alle vendite B2B , D&D ha "portato a segno" un importante iniziativa , ovvero la possibilità di includere i Vostri crediti di carbonio in un mercato internazionale e quindi moltiplicare la possibilità di vendita con "un click" .
CTX accetta i crediti BNeutral generti secondo la UNI di riferimento (PdR 99:2021) e validati e verificati da un ente certificatore (BIOS o altro) .
Cosa vuole dire ? Che cho ha dei crediti in "cassetto" già verificati e validati , puo' procedere al loro inserimento nel registro e iniziare a venderli . Logicamente D&D offre la consulenza per questo : preparazione in lingua inglese di un PDD ( descrizione del progetto ) personalizzata in base alle vostre esigenze e la traduzione dei documenti necessari per l'inserimento . Un preventivo personalizzato sarà inviato a coloro che ne faranno richiesta .
Carbon Trade Exchange (CTX) è una piattaforma che consente agli acquirenti e ai venditori di scambiare crediti di carbonio e altre materie prime ambientali. I crediti di carbonio sono certificati e rappresentano un metodo per la riduzione delle emissioni di gas serra.
CTX opera sia nei mercati volontari che in quelli regolamentati e collabora con le Nazioni Unite su iniziative climatiche.
Features per i Venditori
- Accesso agli acquirenti in tutto il mondo
- Nessuna interazione richiesta con il compratore
- eXchange fornisce indicazioni sui prezzi e confronto
- Possibilità di modificare il prezzo in un click, senza costi aggiuntivi
- Massimizzare l'acquisto da parte dell'acquirente
- Delist crediti in qualsiasi momento con carica di amministrazione nominale
- Accesso ai dati del mercato del carbonio
- Ricevere il 95% dei proventi
I costi del REGISTRO sono ( in sterline ) :
